mondo

Pompei: un viaggio nel tempo tra storia e meraviglia

Pompei è uno dei siti archeologici più affascinanti e suggestivi al mondo. Situata in Campania, alle pendici del Vesuvio, questa antica città romana fu sepolta da una violenta eruzione vulcanica nel 79 d.C., rimanendo congelata nel tempo per secoli. Camminare tra le strade lastricate di Pompei significa immergersi nella vita quotidiana di una civiltà millenaria: dalle abitazioni affrescate ai templi, dai teatri ai lupanari, ogni angolo racconta una storia. Da non perdere:

  • Il Foro: il cuore politico, economico e religioso della città.
  • La Casa del Fauno: una delle più grandi e ricche dimore pompeiane.
  • L’Anfiteatro: il più antico del mondo romano ancora esistente.
  • I calchi delle vittime: impressionanti testimonianze umane della tragedia.

Come arrivare
Pompei è facilmente raggiungibile da Napoli e Salerno, anche in treno (Circumvesuviana – fermata Pompei Scavi). Il sito archeologico è visitabile tutto l’anno.

Consiglio
Dedica almeno una mezza giornata, porta scarpe comode e… lasciati incantare dalla magia di un luogo dove il tempo si è fermato.



Pacchetti disponibili

Powered by GetYourGuide

Condividi
Commenti disabilitati su Pompei: un viaggio nel tempo tra storia e meraviglia

Travel Writer e Cercatrice di Meraviglie. La mia missione? Farti scoprire le “chicche” di viaggio nel Mondo, quei luoghi autentici che non trovi nelle guide turistiche.